
Come riscaldare casa con stufe a pellet o camini
In questa guida dedicata vogliamo spiegarvi come riscaldare casa risparmiando utilizzando stufe o camini a pellet, un materiale derivato del legno che alimenta numerosi dispositivi riscaldanti di ultima generazione. Oggi la stufa a pellet o anche un camino risulta essere al primo posto nelle preferenze dei consumatori come alternativa agli impianti di riscaldamento tradizionali, e questo acacde soprattutto per il costo molto economico del pellet. Inoltre questi piccoli cilindri di materiale ligneo, per quanto non siano totalmente eco-friendly, risultano essere comunque meno inquinanti di altri combustibili di origine fossile come il petrolio, i lmetano o il GPL: vediamo allora come riscaldare casa utilizzando dispositivi come stufe o camini che sfruttano questo materiale.
Come riscaldare casa con il pellet: come funziona?
Riscaldare casa con stufa a pellet non è molto diverso rispetto a una stufa a legna tradizionale, in quanto il procedimento alla base del suo funzionamento è molto simile: in entrambi i casi il calore sprigionato dalla combustione viene diffuso nell'ambiente dove è situata la stufa, attraverso l'impiego di alcune soluzioni queste sì specifiche di un dispositivo in pellet, come le ventole e un'alimentazione elettrica. L'uso dell'elettrcità è necessario per avviare la fiamma che genererà la scintilla in grado di bruciare il pellet, inoltre permette anche di comandare la fiamma regolandola: ciò rappresenta una comodità ma anche un picoclo svantaggio, giacché la stufa non può funzionare senza avere a disposizione una presa di corrente. Inoltre il pellet produce ovviamente della cenere, seppur in misura minore rispetto ad una stufa a legna, e come tale va aspirata periodicamente per favorire il corretto funzionamento della stufa, all'incirca ogni 2-3 giorni.
Come installare una stufa a pellet
Abbiamo visto praticamente come riscaldare casa con il pellet, ma per l'installazione di un dispositivo riscaldante la normativa vigente prescrive una serie di rigide indicazioni da osservare scrupolosamente. Innanzitutto è necessario affidarsi a tecnici specializzati appositamente qualificato e certificati, i quali sapranno dove e come collocare la stufa a pellet tenendo conto di tutti gli aspetti peculiari presenti ovvero:
- Condotto di areazione
- Costruzione di una canna fumaria
- Appoggio
- Presa d'aria esterna per l'alimentazione d'aria
- Tubo di scarico
Va detto anche che in commercio esistono modelli di stufe a pellet sprovvisti di canna fumaria, ma che necessitano comunque di una tubazione di scarico di dimensioni ridotte per eliminare i fumi prodotti. Altamente importante risulta la posizione in cui si intende disporre la stufa a pellet, giacché chi installa dovrà eseguire un foro per la presa d’aria nella parete, in modo che risulti accessibile dall'esterno, e il bocchettone essere chiuso in modo da evitare l'entrata di corpi estranei come foglie o animali. Prendendo in esame i modelli con canna fumaria, bisognerà quindi provvedere alla loro costruzione, e non sempre si può utilizzare un vecchio condotto di una stufa o camino tradizionale preesistente, poiché abbiamo visto come riscaldare casa con pellet presenta alcune differenze fondamentali, e tra questi può rientrare il sistema di tiraggio che non sempre è adatto alle esigenze del pellet.
Come scegliere il dispositivo in pellet
Se abbiamo deciso di affidarci a una stufa o un camino in pellet, dobbiamo prendere in considerazione una serie di elementi per fare la scelta più indonea per la nostra abitazione: come prima cosa dobbiamo considerare le dimensioni dell'ambiente da riscaldare, e di conseguenza anche il grado di isolamento dell'appartamento. Inoltre, anche se abbiamo visto come riscaldare con il pellet presentandolo come stufa o camino, esso può fungere anche da caldaia, per cui dobbiamo tenere presente se vogliamo riscaldare o meno anche l'acqua sanitaria che usiamo per lavarci o in cucina. Sulla scorta di questi elementi possiamo farci consigliare dal nostro negoziante di fiducia circa il modello migliore per le nostre esigenze.